© DynamicFrameworks - Elite ThemeForest Author.
En
  • En
  • De
  • Fr
  • HOME
  • CHI SONO
  • Le mie idee
  • STORIE DI QUARTIERE
    • TOR SAPIENZA
    • CORVIALE
    • LA CASETTA DI VIA DEGLI ANGELI
  • SCRIVIMI

africa PALMIERI Photo by BENCE BOROS on Unsplash Benvenuti nella mia Piazza Virtuale, un altro luogo dove confrontarci e crescere insieme #invistadiroma GIAMMARCO Conosciamoci where to watch

Slide EX PRESIDENTE DEL V MUNICIPIO A ROMA PER IL PARTITO DEMOCRATICO E ATTUALE MEMBRO DELLA SEGRETERIA DELL' ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI DELLA REGIONE LAZIO GIAMMARCO
PALMIERI
Ci sono due modi per fare della politica la propria professione: "vivere di" politica, esercitando la politica come la principale fonte di reddito, oppure "vivere per la politica", esercitando per passione personale, così diceva il filosofo Max Weber.
La politica è un mestiere da conoscere e da imparare sul campo, ma è soprattutto passione.
Leggi di più

nessunluogoèlontano #INVISTADIROMA Photo by BENCE BOROS on Unsplash INCONTRO IN DIRETTA FB CON FABRIZIO MOLINA
www.nessunluogoelontano.it
INTEGRAZIONE E POLITICHE SOCIALI
ruotalibera #INVISTADIROMA Photo by BENCE BOROS on Unsplash INCONTRO IN DIRETTA FB CON POALE MEDA e TIZIANA LUCATTINI
www.ruotalibera.eu
CULTURA E POLITICHE SOCIALI
ruotalibera #INVISTADIROMA Photo by BENCE BOROS on Unsplash INCONTRO IN DIRETTA FB CON TIZIANA RONZIO
Presidente dell'Associazione 'TORPIUBELLA'
LEGALITA', VOLONTARIATO E RIGENERAZIONE

Slide STORIE DI QUARTIERE La veduta d'insieme di una città come Roma passa attraverso la sua storia antica tanto quanto attraverso le storie di tutti i giorni.
In ogni angolo, in ogni centro e in ogni quartiere, si trovano contemporaneamente bellezza e disagio.
Ho deciso di raccontare le storie più rappresentative di alcune realtà dal mio punto di vista.

Tor Sapienza Giammarco Palmieri Determinazione e coraggio protagoniste di una storia di rivoluzione urbana. TOR SAPIENZA Luglio 1, 2021 LEGGI Corviale Giammarco Palmieri Il chilometro verde di Corviale è solo una delle tante buone idee che sono state prodotte per risolvere i problemi di una delle aree più problematiche di Roma. CORVIALE Luglio 18, 2021 LEGGI La Casetta di via degli Angeli Giammarco Palmieri La storia della “casetta” di via degli Angeli è la storia di un luogo speciale, un luogo e non luogo allo stesso tempo. LA CASETTA DI VIA DEGLI ANGELI Luglio 20, 2021 LEGGI

Slide ROMA IN UN PODCAST # IN VISTA DI ROMA

Slide S.O.S QUARTIERI Segnalami o raccontami le emergenze del tuo Quartiere!

Per tornare a far battere il cuore di Roma.
'Insieme, tutti noi'
(R. Gualtieri).
Scrivimi

Slide SOCIAL WALL Per tutti gli Aggiornamenti, per le Iniziative e gli Appuntamenti.
FARE è l'unico modo per risolvere, per domandare e per rispondersi.
Oggi ho partecipato alla Commissione Ambiente del Oggi ho partecipato alla Commissione Ambiente del Secondo Municipio per illustrare il piano impiantistico per la chiusura del ciclo dei rifiuti messo in campo dall'amministrazione Gualtieri e discutere del futuro del servizio di igiene urbana. Grazie al Presidente Andrea Rollin  per l'invito e a tutti i membri della Commissione per la stimolante discussione.
Stamattina raccolta straordinaria di rifiuti ingom Stamattina raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti e particolari organizzata da Ama e V Municipio a Villa De Sanctis. Ancora una volta i romani e le romane hanno dato una grande risposta, conferendo oltre 15 tonnellate di rifiuti, e dimostrando che l'amministrazione capitolina ha fatto la scelta giusta puntando alla moltiplicazione dei centri di raccolta in città. Un plauso al V Municipio per essere sempre in prima linea ed un enorme ringraziamento agli operatori Ama per il grande lavoro che portano avanti ogni giorno in condizioni spesso difficili.
Liverpool-Real è la prima finale di Coppa dei Cam Liverpool-Real è la prima finale di Coppa dei Campioni che ricordo di aver visto. Non so perché ho in testa immagini molto più vivide anche rispetto a finali più recenti: il Parco dei Principi, Augustin in porta del Real, il gol di Kennedy quasi alla fine mentre pregustavo un'altra mezz'ora di partita. Ricordo che eravamo in cucina e oltre a papà la vide anche mamma (che non avrebbe visto la finale dei Mondiali dell'82 perché quella sera trasmettevano "Il re ed io" con Yul Brunner). Dopo quasi 40 anni, stasera la vedrò con mia figlia e le racconterò di questi ricordi.
Complimenti al centravanti della Lazio Ciro Immobi Complimenti al centravanti della Lazio Ciro Immobile, che porta alla nostra città l'ennesimo titolo di miglior goleador e miglior attaccante del campionato italiano. In tante redazioni si stanno mangiando il fegato, mentre i romani e le romane esultano.
Oggi alla Città dell'altra economia, nell'ambito Oggi alla Città dell'altra economia, nell'ambito della manifestazione Terre e Città, si sono riuniti i sette tavoli di lavoro del Consiglio del cibo, prima singolarmente poi in seduta plenaria. È emerso un quadro straordinario di idee, proposte ed energie a disposizione della food policy di Roma grazie alla passione ed alla competenza delle tantissime persone ed organizzazioni che stanno portando il loro contributo. Le abbiamo ascoltate insieme all'assessora Sabrina Alfonsi, al Presidente di Arsial  Mario Ciarla, alla Presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini e alla giornalista del Sole 24 Ore Silvia Marzialetti.
Oggi in Commissione Ambiente abbiamo analizzato la Oggi in Commissione Ambiente abbiamo analizzato la situazione di alcuni parchi romani, sui quali avevamo ricevuto sollecitazioni da consiglieri e cittadini. Si tratta dei parchi Millevoi, Quattro Venti e Gastinelli, nei Municipi IX, XII e VI. 
Il parco Millevoi è stato finalmente preso in carico dall’amministrazione, e nei prossimi giorni sarà aperto ai cittadini. Un approfondimento andrà fatto sulle aree ludiche per verificare la necessità di sostituire i giochi, e su questo la Commissione si impegnerà a garantire la massima fruibilità delle strutture.
Entro luglio saranno invece completati i lavori al parco Quattro Venti, relativi alla recinzione, all’ara ludica ed all’area cani. Le diverse aree del parco saranno comunque rese disponibili ai cittadini man mano che i lavori procedono.
Infine, sul parco Gastinelli è stata evidenziata la necessità di prevedere l’installazione di un impianto d’illuminazione pubblica, di cui l’area è attualmente sprovvista, e di intervenire per il ripristino delle staccionate e delle aree picnic che sono purtroppo state parzialmente vandalizzate. La Commissione ha deciso di chiedere al Dipartimento Ambiente una verifica riguardo alla fattibilità ed al costo di un impianto d’illuminazione pubblica, per poi predisporre un atto d’indirizzo in questo senso.
Prosegue in questo modo l’impegno quotidiano della Commissione per garantire ai cittadini romani la massima fruibilità delle aree verdi.
Dopo aver predisposto un grande progetto per la ch Dopo aver predisposto un grande progetto per la chiusura del ciclo dei rifiuti, ci presentiamo ai romani riducendo la Tari 2022. Sarà -4% per cento per le utenze domestiche e -6,5% per quelle non domestiche. Con un emendamento abbiamo inoltre garantito una riduzione ancora più consistente a quelle attività che hanno subito più a lungo la pandemia, come cinema, teatri, alberghi e discoteche. È l'inizio di un percorso virtuoso che ci porterà in cinque anni a trasformare le "emergenze rifiuti" e la Tari più alta d'Italia in un ricordo.
Oggi in Commissione Ambiente abbiamo iniziato a la Oggi in Commissione Ambiente abbiamo iniziato a lavorare per la predisposizione degli indirizzi da inviare all'Assessora Alfonsi  riguardo al bando che affiderà la gestione dei canili comunali a partire dal 2023. Siamo consapevoli che c'è tanto da fare per garantire agli animali ospitati nelle strutture il servizio che meritano, e ci sforzeremo anche di introdurre innovazioni  importanti per il loro benessere. Tra i punti emersi oggi, l'importanza di un servizio veterinario affidabile e continuativo, e del ruolo dei volontari nelle strutture comunali. Nelle prossime settimane inviteremo in Commissione le associazioni per recepire anche le proposte di chi quotidianamente si occupa di questi temi.
L'Assemblea Capitolina ha approvato una mozione a L'Assemblea Capitolina ha approvato una mozione a mia prima firma con la quale ci impegniamo a dare un assetto definitivo al settore dei Punti Verdi Infanzia, predisponendo entro 180 giorni un vero e proprio piano regolatore dello spettacolo viaggiante. Vogliamo chiudere così una vicenda amministrativa che si protrae ormai da un quarto di secolo e che non ha mai trovato una definizione conclusiva, con procedure autorizzative tuttora aperte.
Si tratta di attività che svolgono un'importantissima funzione sociale, come luoghi di aggregazione di prossimità tra le persone, in particolare per tante bambine e bambini, e garantiscono un contributo prezioso in termini di manutenzione delle aree verdi. 
Per questo nel frattempo le attività potranno continuare ad operare, con il congelamento delle procedure attualmente in corso, basate su delibere che saranno superate dal nuovo "piano regolatore".
Da oggi siamo al lavoro anche sul quartiere Lauren Da oggi siamo al lavoro anche sul quartiere Laurentino – Fonte Ostiense. In Commissione Ambiente abbiamo incontrato il Consiglio di Quartiere e parlato di raccolta rifiuti, pulizia e nettezza urbana, potature e manutenzione del verde. Ci occuperemo di tutto, tenendo a mente che le questioni di una parte del territorio riguardano tutta la città, perché il nostro obiettivo è creare delle best practice utili e riproponibili in tutta Roma.
Una bella discussione oggi a Centocelle sui valori Una bella discussione oggi a Centocelle sui valori comuni delle forze progressiste insieme a Giorgio Benvenuto, Riccardo Agostini, Stefano Veglianti, Giampiero Buttitta, Marco Pietrosanti. Grazie a Sabrina Cicconetti e Alessandro Mauriello e ai circoli di Villa Gordiani e Torpignattara.
Prosegue il lavoro per riqualificare il rione Esqu Prosegue il lavoro per riqualificare il rione Esquilino. Con la Commissione congiunta Turismo-Ambiente di oggi abbiamo incontrato attori importantissimi, cioè il primo Municipio e le associazioni imprenditoriali e commerciali di zona. Obiettivo: ascoltarle, ottimizzare i loro investimenti e aprire opportunità di sviluppo specie in vista del Giubileo. Le loro osservazioni sono indicazioni prioritarie per l’amministrazione e per rendere l’Esquilino il più possibile una zona attrattiva dal punto di vista turistico ed ambientale. A breve istituiremo una cabina di regia per monitorare il nostro progetto e ci occuperemo del decoro urbano che il rinnovo del contratto di servizi AMA ci darà occasione di mettere al centro del focus. Anche così Roma riparte!
Carica altro…

© Giammarco Palmieri 2021 – All rights Reserved – Policy Privacy – Made by Bearts

Questo Sito utilizza Cookie tecnici (necessari al suo corretto funzionamento) e Cookie analitici di terze parti con IP anonimizzato (per fini statistici). Queste tipologie di cookie non richiedono il previo consenso dell’utente. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta la Policy Privacy del Sito.
Policy PrivacyAccetta
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA